Attività

DIRITTO DEL LAVORO

Il diritto del lavoro è quel ramo del diritto che studia la disciplina degli aspetti ed i problemi attinenti alla disciplina del lavoro, del rapporto di lavoro, e tutte le tematiche ad esso collegate.

Il diritto del lavoro è il punto di forza dello Studio Legale. Si assistono aziende e lavoratori nelle vertenze giuslavoriste sia giudiziali che stragiudiziali prestando una difesa competente per tutto quanto concerne il diritto del lavoro.

Le attività svolte nell’ambito del diritto del lavoro sono:

  • Affiancare I lavoratori e le aziende in materia di licenziamenti individuali e collettivi;
  • Infortuni sul lavoro con richieste di risarcimento dei danni
  • Procedimenti disciplinari: assistenza delle aziende e dei lavoratori in tutto l’iter delle contestazioni disciplinari comprensivo delle impugnazioni delle stesse;
  • Risoluzione consensuale del rapporto di lavoro;
  • Qualifiche e inquadramento del lavoratore;
  • Recupero crediti dal lavoro (STIPENDI-TFR E ALTRO);
  • Problematiche con la retribuzione percepita;
  • Assistenza contrattuale dei rapporti di lavoro;
  • Previdenza sociale

 

DIRITTO DI FAMIGLIA

Nell’ambito del diritto di famiglia lo Studio presta un servizio di tutela della coppia e dei minori attraverso una consulenza mirata a raggiungere, attraverso il supporto di un esperto, nella fase preventiva al conflitto, una consapevolezza nella scelta difficile dei coniugi si separarsi. Lo Studio affiancherà la coppia con un esperto psicologo per cercare di fornire un aiuto, soprattutto per chi non accetta la separazione, a riesce a metabolizzare l’idea del distacco in maniera consapevole.

Infatti, il ruolo dell’avvocato che si occupa di diritto di famiglia, mira a cercare di risolvere la crisi e dell’eventuale conflitto tra le parti, al fine di addivenire ad un accordo anche nell’ottica della tutela del minore.

Le attività svolte nel diritto di famiglia sono:

  • separazioni consensuali anche tramite il moderno strumento della negoziazione assistita;
  • separazioni giudiziali;
  • divorzi congiunti o/e giudiziali;
  • affidamento dei minori: condiviso e/o esclusivo;
  • unioni civili;
  • assegni familiari;
  • adozioni;
  • ASSISTENZA ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA (SIA PENALE CHE CIVILE)

 

LE ALTRE ATTIVITA’

-      SUCCESSIONI

-      CONTRATTI

-      RECUPERO CREDITI

-      RISARCIMENTO DEL DANNO

-      PROCEDURE ESECUTIVE E FALLIMENTO

-      RICORSO PER MULTE

-      RESPONSABILITÀ ED INADEMPIMENTI CONTRATTUALI

-      RESPONSABILITA’ CIVILE EXTRACONTRATTUALE DERIVANTE DALLA CIRCOLAZIONE

-      DIRITTO PENALE

News Giuridiche

nov8

08/11/2025

Violenza sessuale, ricordare gli abusi non equivale ad aver prestato il consenso

Tanti ancora gli stereotipi di genere specie

nov8

08/11/2025

Privacy e uso del numero di cellulare del dipendente: AEPD sanziona LVMH Iberia

La decisione spagnola ribadisce che la

nov7

07/11/2025

Mediazione civile: le conseguenze della mancata partecipazione

Breve esame della giurisprudenza di merito